La Mia Liguria – Baccalà alla genovese

Baccalà alla genovese, salsa di olive taggiasche e chips di pane guttiau.

Ai sardi che amano la Liguria e la nostra Genova – noi di Unifrigo Gadus sì che possiamo dirlo.

Ingredienti per 4 persone

– 300 g filetto Marca Scudo Vitasana
– 6 pomodorini confit (o secchi sott’olio ben scolati)
– 20 g pinoli
– 8 olive taggiasche denocciolate
– 1 spicchio d’aglio
– 1 rametto di timo fresco
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale, pepe
Altro
– 1 foglio di pane carasau
– Olio evo per spennellare
– Origano secco (facoltativo)

Procedimento

– Partiamo dal Baccalà alla genovese. Taglia il Baccalà Marca Scudo Vitasana a pezzetti regolari.

– In una padella, scalda l’olio con l’aglio intero schiacciato e il timo. A questo punto puoi aggiungere il Baccalà e rosolare leggermente il pesce. Unisci poi i pomodorini tagliati, i pinoli e le olive.

– Cuoci il tutto a fuoco basso con coperchio per circa 12-15 minuti, finché il pesce sarà morbido e insaporito.

– Regola di sale e pepe, poi tieni da parte al caldo mentre ti dedichi alle altre preparazioni.

– Il secondo passaggio è la crema di olive. Semplice come il bel mare della Liguria: frulla le olive con olio, limone e un pizzico di pepe. Lavora fino a ottenere una salsa liscia. Se ti rendi conto che è troppo densa, puoi aggiungere un goccio d’acqua calda finché non raggiunge la consistenza che ti piace.

– E infine eccole: le chips di pane carasau: per prepararle, basta tagliare il carasau in triangoli o pezzi regolari – insomma, scegli tu la forma – poi spennella le chips che hai fatto con olio evo e, se ti piace, una spolverata di origano.

– A questo punto, passa le chips in forno ventilato a 180° per 5 o 6 minuti finché non sono croccanti.

Ed ecco qua: La tua Liguria.

Scopri le altre ricette